Quote:
Originariamente inviato da demon77
Non esiste proprio, come ho linkato io stesso all'inizio con cento euro extra porti a casa una D7000 col 18-105 in Kit.
Va bene, è più corto come zoom ed è meno luminoso ma dietro c'è una macchina prosumer con uno dei migliori sensori mai prodotti.
|
Macchina prosumer te ne fai granchè se non cambi mai ottica, e idem del grande sensore se ci fai rimanere attaccato perfino il 18-105 che non son sicuro brilli rispetto a questo tipo di lenti per questo tipo di bridge.
E fra l'altro 18-105 non è "vabbeh più corto" è un 28-160mm equivalenti vs un 24-400mm cioè due ottiche completamente diverse.
Inoltre APS-C è "solo" 1.8 volte questo, linearmente, cioè 3 volte l'area.
Il che significa che tutto il vantaggio "di uno dei migliori sensori mai prodotti" oltre a venire mortificato dall qualità ottica viene costretto ad essere spinto dalla sua scarsa luminosità e lo stop o due di vantaggio di quest'ottica zoom recuperano o addirittura spesso superano i grandi vantaggi di una APS sia in termini di prestazioni a basse luci che di profondità di campo.
Se poi si vuole utilizzare la reflex come una reflex, ovvero cambiando le ottiche e soprattutto usando quelle fisse, la musica cambia e di molto ovviamente. Ma la verità è che per la maggioranza degli utenti reflex che vedi in giro, col 18-55 perennemente sul barilotto, non hanno un singolo valido motivo per preferire la loro Dmillemila ad una bridge del genere.