Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf-
Non c'entra niente con la FZ28, che ha un sensore 5 volte più piccolo e molto più vecchio e una lente meno luminosa.
Con la FZ28 a 800 ISO hai un mosaico, qui hai della grana.
Questa macchina offre molto di più rispetto a qualsiasi reflex con incollato sempre lo stesso obiettivo, non vedo senso di comprare una reflex semmai rispetto a questa macchina se tanto si è decisi a farla nascere e morire con la stessa lente, magari l'orrido e scarsamente versatile 18-55 o uno degli ancora più orridi superzoom economici.
Questo tipo di bridge con sensore da 1" sono quelle che ho sempre sognato vedere, le ottiche zoom per l'1" sono a un livello di perfezionamento maturato in quasi un secolo di esperienza (1" è equivalente al super8 oppure ai sensori più comuni per le produzioni televisive), dove è già stato dimostrato che è la dimensione del sensore ideale per avere escursione focale e col miglior rapporto qualità/prezzo.
|
Parlando di bridge certamente siamo su un altro pianeta rispetto alla spazzatura che mediamente caratterizza questo settore.
Il sensore da 1 pollice è normalmente equipaggiato su compatte pro e certamente ha prestazioni di tutto rispetto se paragonato al solito 1/2.33"
Quello che la rende NON appetibile per chi cerca una tuttofare secondo me è il prezzo.
Cavolo 750 euro STREET.
Non esiste proprio, come ho linkato io stesso all'inizio con cento euro extra porti a casa una D7000 col 18-105 in Kit.
Va bene, è più corto come zoom ed è meno luminoso ma dietro c'è una macchina prosumer con uno dei migliori sensori mai prodotti.
Qui non siamo a paragonare questa con una entry (che secondo me resta comunque migliore) ma con una signora macchinozza corredata di un vetro che da esperienza personale non è assoutamente male.