Quote:
Originariamente inviato da calabar
Buon articolo e bella scheda, sono riusciti sullo stesso nodo produttivo a raggiungere e superare le prestazioni del GK110 con un chip che ha le caratteristiche (area, bus, consumi) del GK104 e che di fatto ne è l'erede.
Tra l'altro notevole l'aumento della frequenza di base, a cui ovviamente è dovuta buona parte del recupero del gap prestazionale.
Anche io sono un po' curioso di vedere se questo comporterà un minore aumento di prestazioni in overclock, spero in qualche aggiunta a breve per questo articolo.
Ho un piccolo dubbio:
Ma le innovazioni relative a Maxell che si leggono in questo articolo sono proprie di questa architettura o solo di questa scheda?
Per capirci... nelle Geforce 750 ritrovo tutte le tecnologie che sono state mostrate nell'articolo?
|
Ho postato sopra le prestazioni in OC
Risultati molto confortanti, hanno lavorato molto bene sul PP e ottimizzazioni, anche per costrizione visto che il nuovo PP ancora nessuno sa se e quando sarà disponibile.