View Single Post
Old 16-09-2014, 16:22   #3
Drizzt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
Che focali ti servono?
Ah, boh, a saperlo. Per quello che chiedo consiglio, non sono un esperto di fotografia, alla fine mi sono buttato sulla reflex perche' peso ed ingombro non mi danno fastidio, quindi tanto valeva approfittare della maggior qualita' e versatilita' rispetto ad una compatta o ad una ML. Pero', appunto, non sono uno che ne capisce troppo. Alla fine ci faccio le foto delle vacanze, mica altro...

I due obiettivi attuali mi coprono dal 18 al 200 e sono entrambi WR (cosa che a me interessa molto) quindi volendo potrei anche tenerli e non pensarci piu'.
Potrei sacrificare il 18-55 per un'ottica grandangolare molto piu' luminosa da usare in interni (quindi anche non WR), e usare in esterni il 50-200 fisso a 50 per il 90% del tempo, oppure tenermi il 18-55 per gli esterni (tanto lo zoom non lo uso, appunto) ed affiancargli il grandangolare luminoso.

Vorrei pero' anche capire quanto cambia la luminosita', in effetti, perche' passare dall' F3.5 del 18-55 ad un ipotetico F2.8 non so quanti benefici possa darmi.

Insomma, non sono sicuro di niente, per quello chiedevo consigli
__________________
Fasten your sit belt, Drizzt!
Drizzt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso