L'ho provato un po sul PC di una mia amica che non riusciva a farlo funzionare causa casini con Origin...
Lo stile grafico non mi dispiace, e non mi sembra poi molto diverso da TS3 (dopotutto era piuttosto cartonoso anche lui).
Abbastanza pessima la GUI con i caratteri non ridimensionabili, e risultavano quasi illeggibili sul monitor 15'' 1080p del suo notebook, tant'è che abbiamo dovuto impostarlo in 720p per riuscire a leggere qualcosa!
Ma possibile che nel 2015 non facciano ancora GUI ridimensionabili??
Di passi indietro rispetto a TS3 anche vanilla ce ne sono davvero parecchi, addirittura mi pare che non si possano nemmeno più dipingere ritratti dei sims o paesaggi, o fare fotografie/filmati!
Anche il lato costruzione mi sembra davvero molto acerbo, niente piscine, niente cantine, poche texture predefinite e non modificabili (cosa veramente terribile se si vuole costruire una stanza, o un'abito con un'abbinamento di colori decente.
Anche la rinuncia dell'open world per me è molto pesante, ma dopotutto ora il gioco gira bene anche su un Notebook (seppur di fascia medio-alta) dove TS3 con qualche espansione arrancava davvero parecchio.
Carina invece l'idea degli stati umorali variabili che influiscono sui desideri o le azioni che i sims possono eseguire.
Però le reazioni degli altri sims agli eventi mi paiono molto limitate, ad esempio mi sono ritrovato con 3 donne in casa con cui avevo un'inciuco, e anche se ne baciavo una le altre 2 non avevano la minima reazione, lasciandosi baciare tranquillamente una dopo l'altra, quando invece anche in TS1 giustamente se vedevanio una cosa del genere si incazzavano abbestia!
Ma tutto sommato, concordo col recensore che come "base di partenza" non è neanche tanto male, ma non ha proprio senso venderlo a prezzo pieno!
Un gioco in questo stato sarebbe quasi da rilasciare "free to play", e poi vendere le varie espansioni e DLC, questa secondo me sarebbe stata una mossa vincente per EA dato il pubblico a cui si rivolge, anche se io in primis non l'avrei molto apprezzata.