Mai stato un fan di iOS e in generale di apple, funzionalità limitate e spacciate come novità incredibili ed uniche anche se l'OS made in gooogle le prevede già da un pezzo, ad un prezzo più che doppio rispetto alla sua più diretta controparte, ovvero la serie nexus, per di più con specifiche hardware molto contenute (cosa che prevede un minore costo di produzione rispetto alla concorrenza), e credo siano ormai gli unici al mondo a non avere ancora adottato lo standard microUSB
Ma stavolta hanno davvero esagerato, per anni sono andati avanti con la storia dei 4 pollici e che loro non si piegano al mercato e che qua e che là e che caspio, poi in un colpo solo presentano quelle che a loro parere erano "padelle" e uno smartwatch esteticamente molto discutibile che non offre nessuna sostanziale innovazione rispetto a quelli in commercio, nè come funzionalità nè come durata della batteria e di sicuro non come design.
Stavolta anche i più accaniti apple fan dovranno lavorare sodo per convincere gli altri (e sè stessi...) che questo nuova tripletta vale i soldi che costa. Cavolo il modello più grande supera i 1000 euro!
Io non faccio i conti in tasca a nessuno ma credo che chiunque non navighi nell'oro ci penserà bene prima di sborsare dai 750 ai 1050 per portarsi a casa l'ultima "novità" made in cupertino
See you space cowboys
|