esatto, tu le metti nella regexp perche' ti serve verificare che quello che vai a sostituire sia una funzione (ovvero ci siano le parentesi dopo il nome).
Ma dato che le parentesi che seguono il nome della funzione sono DENTRO la coppia \( e \) che ti serve a salvare il pattern te le trovi poi quando referenzi il match del pattern.
[^\(\)] non ti e' utile perche' le parentesi tonde sono giā state "matchate", potresti anche eliminarlo
|