l'azienda per la quale lavoro (120'000 dipendenti nel mondo), europea, in alcuni paesi e realtà come prova ha adottato completamente i servizi google per cloud, posta e servizi web ad uso interno, diminuendo la spesa per l'IT di 7 volte: da 7€/h per dipendente a 1 solo euro, con una qualità di servizio che la società che c'era in precedenza (HP) neanche si sogna.
Il passaggio fondamentale è che il proprio ufficio non è più un portatile, ma è un account, che non prescinde piú dal sistema utilizzato, puoi fare tutto dal pc dell'ufficio, da quello di casa, o dal proprio smartphone, persino il pc di un amico o di un parente senza l'ausilio di chiavette o hdd portatili o l'agenda delle password. Ti basta il browser Chrome e hai tutto a portata di mano.
Pare che ora estenderanno l'accordo con google a tutti i dipendenti (per ora ne sono coinvolti circa 20 mila).
Quindi non si tratta di investire denaro, perchè alla fine si risparmia e anche tanto, l'unica difficoltà è stata riadattare tutti i tool utilizzati internamente a sistemi web-based in html5 e per una multinazionale che collabora con centinaia di società nel mondo ognuna col suo tool non è una cosa semplice.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
|