View Single Post
Old 11-09-2014, 15:38   #151
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
Però, almeno stando all'articolo di HWU, è un confronto parziale e un po' peloso. Qualcuno suggeriva, fondatamente, che i prezzi "lordi" sono un incentivo per la promozione dei piani tariffari. Dalle mie parti quasi nessuno compra un telefono a prezzo pieno e in questo l'Italia è un'eccezione.
Un'analisi corretta dovrebbe prendere in considerazione i piani tariffari di vari paesi e, a parità di caratteristiche, confrontare canoni e prezzi d'ingresso dei terminali.
La conclusione potrebbe quindi essere: non comprate l'iPhone in Italia, ma prendetelo con un abbonamento.
Lo dico perché, a naso e da un confronto molto limitato con il Paese dove risiedo, se è vero che il prezzo pieno di un iPhone qui è inferiore a quello praticato in Italia, se si va sugli abbonamenti la situazione si ribalta completamente.
L'Italia in realta' in molti lo prendono tramite abbonamento. In Finlandia non ci sono neanche le opzioni nei contratti consumer ad esempio (o meglio il telefono e' sempre a parte ed una eventuale rata si somma algebricamente al piano), e in Germania non e' da molto tempo che i principali provider come O2 e Telecom hanno iniziato a fare contratti 0 euro o pochi euro extra al mese (prima era una rateizzazione molto sharp pure li').

Infatti a prescindere dalla Policy abbiamo un unico paese dove i prezzi sono diversi, a fronte di una ventina di paesi con politiche fiscali tutte diverse, IVA e tasse Equo Compenso perfino piu' alte delle nostre alle volte, eppure il nostro e' quello dove costa di piu' in assoluto.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1