Quote:
Originariamente inviato da Hummmmer
hai ragione sul fatto che sicuramente non capisco bene come funzionano queste cose, ma io (come penso tutti noi...) abbiamo regalato la ns email, ed eventuali dati anagrafici per le fatturazioni di acquisti sui vari store.
cose che siamo costretti a fare per completare determinate procedure.
ma dal mio punto di vista questo e ben lungi dal discorso che ho fatto in precedenza, sul portafoglio azionario e foto desktop.
sicuramente per chi mastica queste cose in modo molto "profondo" e consapevole di questo, ma per noi normali utenti "casalinghi" come il sottoscritto, assolutamente no.
ciao
|
Scusa Hummmmer ma la tua mail ed i tuoi dati anagrafici non sono certo dati sensibili. Sono praticamente pubblici e su questo non c'è discussione.
Io ho un indirizzo e mail "privato" che tengo ben caro ed uso solo in ben determinate e rare circostanze, è, tuttavia un indirizzo e mail e non fa parte dei dati "sensibili".
Per quel che riguarda il tuo caso, ti allarmi per nulla, scusa, la foto di tua figlia la avranno vista giustamente almeno 147 persone

forse la hai anche pubblicata su facebook, nulla di male ben si intende, a te è riapparsa sul desktop del computer nuovo. Cosa c'è di strettamente privato?
Il tuo portafoglio, Microsoft te lo custodisce molto caramente con la massima attenzione, tuttavia come ben sai nel mondo informatico l'hacker è una figura sempre presente, quindi un certo rischio c'è, rischi non maggiore di quello che i tuoi dati t vengano carpiti direttamente dal tuo PC. Avere i dati di un portafoglio, serve a poco, a nulla direi, se tali dati non sono accessibili.
Se lo fossero sarebbe colpa tua. Non arrabbiarti.
I dati possono essere anche criptati in modo che il loro accesso sia quasi impossibile anche per Microsoft.
Per quel che mi riguarda le mie password non finiscono mai nel cloud e le cambio regolarmente.
Nemmeno dati veramente sensibili finiranno mai nel cloud, se poi qualcuno accede alla mia nuvoletta e scopre che i valori delle analisi del sangue son normali, chi se ne frega.
Quanto sopra per suggerirti due cose.
1) I tuoi dati, sensibili o meno ma comunque importanti tienili per te. Comunque nel tuo account Microsoft sono molto al sicuro, evita di usare pubblicamente la mail legata all'account e fattene un'altra.
2) Evita naturalmente se puoi di usare sul/sui tuoi computer l'account Microsoft creando un account solo locale.
Attenzione la cosa importante non è che gli altri conoscano i tuoi dati sensibili ma bensì l'uso che eventualmente ne viene fatto.
PS La semplice reinstallazione del SO non impedisce l'accesso a tutto quanto c'è nel disco fisso. Per pulire veramente un disco fisso ci sono dei programmi che lo riscrivono di zeri più volte. Dopo è pulito.
PS2 Ti cito "
ma per noi normali utenti "casalinghi" come il sottoscritto, assolutamente no.
Traduco: "Uso l'automobile solo la domenica, non importa tanto se non so dove è il pedale del freno.
Il computer è una macchina dalle potenzialità enormi, a volte anche pericolose, un minimo di conoscenza dovrebbe essere almeno doveroso.
Dimenticavo, mi annovero tra gli utenti casalinghi.
Ciao