Quote:
Originariamente inviato da mau.c
e perché mai non dovrebbe mai fare un errore? mi sta anche bene un errore su un milione, l'importante è che migliori la prestazione umana di un errore ogni 100mila. se i morti su strada invece che 3000 all'anno saranno 300 avremo fatto un passo da gigante francamente.
c'è imprevisto e imprevisto, dubito che anche un umano medio abbia grandi prestazioni nel prendere decisioni in fretta su un evento imprevisto, sinceramente mi riesce più semplice pensare che un sistema automatico possa fare molto meglio in molti casi da questo punto di vista.
poi è chiaro che i limiti di velocità vanno impostati bene, e che la strada deve essere in buone condizioni. e che il sistema andrebbe usato a tappeto e linkato a informazioni sul traffico e segnalazioni di pericolo da altre vetture.
ma se uno ci pensa già il fatto che si potrebbe andare tutti alla medesima velocità in maniera automatizzata, potrebbe già da solo sveltire il traffico mediamente e dimezzare gli incidenti tra vetture. di notte poi, incidenti per scarsa visibilità di pedoni, ecc. tutta roba che potrebbe essere fermata.
immagino che i tassisti si opporranno anche a questo, e stavolta anche i camionisti.
|
Beh io parlavo di errore in certe circostanze ed errore vuol dire molte cose, non è detto che riduca gli incidenti. Può essere qualcosa che si ripete in maniera frequente e che non è stato considerato in fase di test, è già successo molte volte. Certo sbagliando si impara ma sarebbe preferibile non sbagliare sulla vita delle persone.
Di certo gli ingegneri che lo progettano non si mettono a ragionare con pensieri del tipo:" Vabbè sto sistema funziona al 95%, moriranno 1 persona ogni 100 ma sicuramente è meglio di prima".
Capisci che nel caso questi sistemi causino la morte le implicazioni sono ben diverse.
1) "Mio figlio è morto in un incidente, era brillo, è stato un imprudente!"
2) "Mio figlio è morto in un incidente, era brillo ma quel sistema del cavolo non ha funzionato, stupidi ingegneri!!" Quelli risponderanno: "Eh ma signora per l'appunto suo figlio fa parte di quella percentuale di sfigati per i quali il sistema non ha funzionato, ma non si preoccupi, ora muoiono meno persone!".
Spero tu capisca cosa voglio dire e non lo interpreti come un flame.