Quote:
Originariamente inviato da Podz
Comunque io sono molto scettico. Se neppure i colossi dell'elettronica, che hanno a disposizione un sacco di risorse per la ricerca, sono riusciti a mettere in commercio dispositivi che utilizzano tecnologie innovative sul fronte delle energie rinnovabili, dubito che una piccola startup sia stata in grado di creare qualcosa di veramente rivoluzionario. Vedremo...
|
Su questo io non sono molto d'accordo...
I "colossi" dell'elettronica o di qualunque altro settore hanno lo scopo principale di vendere, guadagnare e lucrare il più possibile su quello che vendono, cercando di imporre i loro prodotti e contrastando gli altri per essere il più monopolisti possibile nel settore in cui operano.
La loro ragion d'essere non è la ricerca fatta per migliorare la vita e la sostenibilità nel mondo in cui viviamo, o per lo meno, solo in minima (ma molto minima) parte, con qualche piccola innovazione di tanto in tanto. La maggior parte di queste ricerche vengono fatte dai ricercatori universitari, dai centri ricerca, da piccole entità che investono nella green economy... a volte basta una piccola cerchia di ottime teste ben pensanti per tirare fuori l'idea, anche se poi spesso mancano i fondi per proseguire nella sperimentazione; quante volte avrai letto anche qui di scoperte innovative per migliorare questo o quell'aspetto.
Allee multinazionali frega solo del profitto e del monopolio. Ci sono un sacco di cose che avremmo potuto avere già da anni riguardo alle energie pulite ma finchè ci sono di mezzo le lobby stai tranquillo che queste cercheranno di arrivare il più possibile vicino al punto di non ritorno prima di cedere il passo.