Codice HTML:
Una possibile strategia nel tuo caso sarebbe quella di chiamare il reparto tecnico del 187 (tasto 2) finché non trovi un operatore disposto a cambiarti profilo (infatti non tutti possono/vogliono/sanno fare, per cui finché non hai successo ringrazia, riaggancia e richiama), e chiedere di impostarti un profilo della 7 mega con target SNRM di 9dB, in modo da guadagnare in upstream e non perdere molto né in downstream né in stabilità.
Ciao, juma93!
Mah, il guadagno in up non mi interessa molto, però vorrei sapere se il profilo da 478 in up (che poi 478 è solo il tappo, in realtà non ho mai superato i 360 effettivi con quel profilo) sposta anche il tappo del downstream..
Certo, il miraggio di passare, chiedendo di cambiando profilo, dagli attuali 4832 in down (se durano) a 4944, per dire, non mi eccita e se riesco a tenermi una connessione decente e soprattutto stabile, il tappo a 320 in up (e chissà dove in down) mi sta benissimo.
Un adagio marinaro recita: "sulle barche il Meglio è peggio del Bene". Io lo espando anche alla telefonia o all'ADSL. Se navigo a 4832, chissene se l'upload non è 478 ma 320.
Ovviamente nessuno mi vieta di chiamare il 187 e chiedere, per fregarli, se posso avere la 10 mega (sul mio vecchio numero c'è e il nuovo titolare naviga a 8200 di media, mi sembra eccellente) ed essere spostato su DSLAM Ethernet. Poi, mi pare di aver capito, la procedura è quella di dire dopo un mese che no, la 10 mega non mi piace o non mi interessa più e che "voglio tornare alla mia ADSL di sempre" e cioè la 7 mega. Al che, sempre se ho ben capito, non mi risposterebbero su ATM e mi lascerebbero beato su GbE a godermi prestazioni migliori di quelle che oggi ho in ATM.
E' così?