View Single Post
Old 10-09-2014, 11:29   #28741
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da elijahk Guarda i messaggi
ciao. posso rispondere alle tue domande perché ho proprio un pc col Elite 110 (vedi link in firma)

l'alimentatore può essere montato in entrambi i sensi

si può montare un dissipatore ad aria. Come:
Cooler Master GeminII M4
Scythe Big Shuriken 2
Thermalright AXP-100
in tutti e 3 i casi se hai la ventola dell'alimentatore rivolto verso il basso puoi risolvere il problema del conflitto di pressione semplicemente invertendo la ventola del dissipatore, mettendola in pull invece che in push.

se hai altre domande chiedi pure

EDIT
la presa d'aria superiore per l'alimentatore è filtrata. Quindi non ti preoccupare troppo per la polvere
Perdona l'ignoranza ovina, push significa che la ventola manda aria verso il processore (in direzione del socket come normalmente avviene) e pull invece che butta aria in direzione opposta ?

Il dissy stock Intel ci entrerebbe in caso ? (anche se non può essere modificato per spingere aria in direzioni diverse) Quanto spazio c'è in realtà ? Io pensavo ad un'unità tipo Arctic Freezer 11 LP (per spendere poco) o Noctua NH-L9i (se dovesse essere in vena di spese pazze).

TulipanZ, scusa hai ragione. uso "office" (piccoli documenti con word), navigazione sul web, giochini in flash e forse qualche giochino leggero o di parecchi anni fa in grado di girare sull'iGPU del Pentium G3420 (quasi tutta roba pre 2009).

Inizialmente avevo pensato ad una soluzione a liquido AIO ma leggendo le recensioni mi sono reso conto che non conviene, perché una decente costa troppo rispetto ad una buona unità ad aria considerando anche che la cpu non è così esosa (Pentium G, TDP 55w mi pare) e comunque c'è dell'ingombro per via dei due tubi.
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso