Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x
Di nulla, una genialata al giorno toglie il medico di torno 
Scherzi a parte, quando hai formattato i permessi erano quelli di default ma NVIDIA o chi per esso li ha modificati comunque, te lo ripeto chiunque/qualunque cosa con diritti amministrativi é in grado di modificare le autorizazioni, impossibile che il tuo utente amministratore non li possa più modificare.
In ogni caso hai la stringa giusta e la procedura da seguire in caso ti dovesse servire. Icalcs...le due sigle stanno per "Container Inherit" e "Object Inherit", cioé le informazioni dell'ereditarietà. Trovi tutte le spiegazioni sulla documentazione ufficiale o l'help della commandline.
|
Si questo l'avevo capito, ma speravo che essendo l'ereditarietà attiva Nvidia non fosse in grado di cambiare i permessi. So che li posso modificare ma per farlo devo disattivare l'ereditarietà degli stessi.
In ogni caso seguo il tuo consiglio e metto un'attività all'avvio con la stringa che mi hai dato, così anche se dovesse ricapitare, Nvidia se la prende in

(scusa la finezza, ma quando ce vò, ce vò) e le app fungono normalmente.
Grazie ancora