View Single Post
Old 09-09-2014, 18:44   #8
fdm91hu
Senior Member
 
L'Avatar di fdm91hu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Di nulla, una genialata al giorno toglie il medico di torno
Scherzi a parte, quando hai formattato i permessi erano quelli di default ma NVIDIA o chi per esso li ha modificati comunque, te lo ripeto chiunque/qualunque cosa con diritti amministrativi é in grado di modificare le autorizazioni, impossibile che il tuo utente amministratore non li possa più modificare.

In ogni caso hai la stringa giusta e la procedura da seguire in caso ti dovesse servire. Icalcs...le due sigle stanno per "Container Inherit" e "Object Inherit", cioé le informazioni dell'ereditarietà. Trovi tutte le spiegazioni sulla documentazione ufficiale o l'help della commandline.
Si questo l'avevo capito, ma speravo che essendo l'ereditarietà attiva Nvidia non fosse in grado di cambiare i permessi. So che li posso modificare ma per farlo devo disattivare l'ereditarietà degli stessi.
In ogni caso seguo il tuo consiglio e metto un'attività all'avvio con la stringa che mi hai dato, così anche se dovesse ricapitare, Nvidia se la prende in (scusa la finezza, ma quando ce vò, ce vò) e le app fungono normalmente.
Grazie ancora
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300
fdm91hu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso