Quote:
Originariamente inviato da horobi
L'apertura del diaframma è un rapporto che chiama in causa la lunghezza focale. In pratica, F/4 su una lente da 50mm e su una lente da 85mm sono diversi, con l'apertura della lente da 85mm che nè più grande:
Per quanto riguarda l'obiettivo da 25mm utilizzato per il test, chiudendo il diaframma ad F/8, ne consegue che sarebbe come chiudere ad F/16 una lente da 50mm. E non serve essere dei professionisti per capire cosa succede chiudendo così tanto il diaframma...
Emidio
|
Ok, ora è un po' più chiaro..
ma non è possibile che la dimensione reale dei vari stadi di apertura del diaframma sia già opportunamente proporzionata a seconda dell'obiettivo?
Nel senso: su un 24mm mettere f8 vuol dire avere una certa dimensione del buco, e mettre f8 su un 85mm vuol dire averlo piu grande..
quindi sono diversi ma chiamati sempre f8.