Quote:
Originariamente inviato da iamec
Ognuno dice la sua e, soprattutto, ha un proprio modo di usare le cose.
Ho un note 2. Giro con tasche vuote perché ho subito il furto del portafogli con carte di credito e documenti vari. Per avere chiavi, portafoglio, smartphone ed altro uso un borsello a tracolla chiuso sistemato davanti a me sullo stomaco e, comunque, davanti il braccio destro così da essere sotto gli occhi.
Purtroppo molto spesso non sento la suoneria a causa dei rumori attorno.
Ho provato un Jabra due che consente un orecchio libero ma non risolve il problema e, per me, è fastidioso avere qualcosa nell'orecchio.
Il mio problema è risolto con il Samsung Gear S:
- sono sicuro di sentire la chiamata,
- se ho affidato il borsello al mio helper (nelle Filippine meglio girare con un locale al seguito ed io uso mio cognato così ha un lavoro che prima non aveva) lui può essere lontano ed io ricevo lo stesso la chiamata e posso rispondere,
- niente distrae la mia attenzione, neanche il borsello.
Aggiungo che io senza orologio non esco di casa, per abitudine.
Il Gear S non mi piace molto perché troppo grande, ma di necessità virtù.
Mi piace molto il moto 360 ma è più utile il Gear S.
|
Non viaggio quanto te ma sono d'accordo con te.. E pure,io esco sempre con l'orologio. Senza mi sento nudo.. Inoltre è orribile, quando si è da un cliente, tirare fuori il cellulare per leggere l'ora.. Un orologio al polso è molto più discreto.. Ma non tutti hanno gli stesi problemi..