Non solo uguali, ma le defferenze tra adolescente, giovane adulto e adulto sono praticamente nulle... sono indistinguibili
A parte stati d'animo, multitasking non riesco a trovare nessun altra ragione per definire questo sims 4 un evoluzione della serie.
Forse i caricamenti sono rapidi, ma vorrei anche vedere con quel poco che c'è da caricare...non c'è di certo da gestire un intera città come avveniva in the sims 3.
- Grafica più cartonesca e finta che in the sims 3
- Open world e story progression inesistenti, i sims gestiti dall'IA sono dei fantocci privi di vita propria che non si evolvono, non cercano un lavoro, non si sposano e non creano una prole.
- Contenuti e Gameplay ridotti all'osso, anzi meno che all'osso. Mancano tantissime features presenti nelle versioni base degli altri sims.
- I.A. pessima: Ad esempio è possibile entrare indisturbati dentro le case degli sconosciuti, mangiare un panino, farsi una doccia, un sonnellino e tornarsene a casa senza neanche salutare i proprietari e senza che questi ultimi si chiedano cosa ci faceva quello sconosciuto in casa loro.
- Personalizzazione soprattutto a causa della mancanza della della ruota dei colori e del crea uno stile decisamente inferiore rispetto a the sims 3
- Prezzo molto elevato considerando che persino the sims 2 che offre un gameplay molto più curato nei dettagli, fino a pochi giorni fa era possibile scaricarlo gratuitamente da origin insime a tutte le espansioni.
- Per tutti i motivi sopra citati, longevità ridotta a poche ore di gioco per i casual players...i veterani di the sims potrebbero annoiarsi molto prima.