Proprio ieri stavo cercando un portatile per mia sorella che inizia l'università.
Ho pensato subito ai chromebook visto i loro prezzi, ma poi ho fatto un giretto e ho trovato l'Acer Aspire ES1-511-C1MS a 250€. Poi ha Windows non Chrome OS, e visto che gli universitari si scambiano file di ogni tipo avevo paura di problemi di incompatibilità.
Per me i chromebook non saranno il futuro, sono adatti per una ristretta fascia di utilizzo e rimarranno tali se google non decide di svilupparlo seriamente, non come gli ultimi aggiornamenti di cui si parla che personalmente non mi hanno fatto cambiare giudizio. Penso inoltre che sia proprio la filosofia di google quella di creare un OS leggero e che mira al web.
|