View Single Post
Old 07-09-2014, 05:28   #20
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
Caro MaxFabio93,

forse dovresti leggere e capire quello che gli altri utenti prima di ipotizzare un attacco agli altri utenti

tu hai chiesto con che il linguaggio (re)iniziare a programmare il problema è programmare cosa? e non è una cosa di poco conto perchè ogni linguaggio ha specifici ambiti di utilizzo in cui eccelle altri ambiti in cui è così cosi e altri ambiti in cui non è possibile utilizzarlo

tra parentesi la distinzione tra linguaggi di alto e di basso livello non è di certo la semplicità come dice vendetta (che proprio esperto del settore non è) quello che cambia è il livello di astrazione ovvero i linguaggi di basso livello sono più vicini all'architettura della macchina i linguaggi di alto livello sono più astratti e permettono di lavorare con una semplificazione che da un lato semplifica la vita ma che la complica nel caso, per il tuo scopo, devi accedere fisicamente a qualche registro e periferica.

ergo prima devi decidere cosa vuoi programmare e solo dopo puoi decidere a quale linguaggio approcciarti se corri il rischio di passare ad esempio mesi a studiare phyton per poter creare un app per iphone (che si programma ufficialmente solo in object C) oppure a voler programmare l'arduino di turno per cui il compilatore accetta solo una versione mezza spuria di ANSI-C ecc ecc.
Ciao Fazz, no guarda io non volevo assolutamente attaccare nessuno, forse ti riferisci alla discussione con Antonio23 ma non sono stato io ad iniziare, io ho solo chiesto semplici consigli, spiegazioni e pareri su come riniziare a programmare, gli altri me lo hanno spiegato o comunque mi hanno consigliato dei linguaggi, lui invece continuava ad "accusarmi" dicendomi che non ero stato in grado di spiegargli in parte a cosa mi servisse programmare...

Io non sono un esperto in questo campo purtroppo ma non capivo perchè dovessi dare spiegazioni in merito a quello, la tua risposta (finalmente) fa sicuramente più chiarezza, tu hai argomentato e incomincio a capire (in parte) lui invece no, mi rispondeva come se fossi un stupido che non può imparare...

Comunque ancora non lo so visto che non mi sono prefissato un obbiettivo sicuro su quel che vorrò farne, la mia idea era quella di riniziare dai più facili e più comuni per poi andare agli altri più difficili, specialmente quelli che si richiedono ad un programmatore vero e proprio...potrei dirti vorrei fare giochi come vorrei fare software per videosorveglianza ma non lo so ancora, quindi secondo te dovrei rinunciare ad iniziare finchè non ho un'idea su cosa mi servirà?

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Molto meglio C# che Visual Basic
si risolve anche il problema del "programmare... per cosa?" dato che è portabile su praticamente qualunque cosa
Benissimo, grazie! In effetti il C# è anche molto più comune
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.

Ultima modifica di MaxFabio93 : 07-09-2014 alle 05:35.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso