Quote:
Originariamente inviato da pabloski
Veramente ho letto estensivamente del problema in oggetto e si parla di un bug che ha reso possibile l'accesso agli hacker tramite iBrute.
Ma infatti parlavo dei costi dell'ecosistema Apple, non solo di icloud. Evidentemente qualcuno qui si sente offeso nell'orgoglio 
|
E ammesso anche che siano "profumati" (a cosa ti riferisci, poi?), cosa c'entrano con questa notizia? In che modo non stai sparando a zero su Apple?
Quote:
Originariamente inviato da pabloski
Mai detto questo. Ho già letto però commenti che cercano di scusare Apple quando, in questo caso, l'errore non è scusabile.
|
E quand'è che una falla di sicurezza è scusabile, allora?
Se non è scusabile questo caso (si tratta di "semplici" foto) nessuno è scusabile, e allora ti conviene staccare il cavo di rete; anzi meglio spegnere il computer e lo smartphone e non usarli mai più.
Quote:
Originariamente inviato da pabloski
Questo è il tipo di comportamento a cui mi riferivo.
Premesso che nemmeno le banche possono garantirti l'inespugnabilità dei loro sistemi, resta il fatto che il fanboy apple che viene qui a dirmi che è tutto normale, che è l'utente ad aver sbagliato, ecc... dovrebbe prima guardarsi allo specchio.
Ah ecco, adesso la colpa è dell'utente
C.V.D.
|
Va be', se la metti su questo tono...
Quote:
Originariamente inviato da pabloski
Cosa??? Io sono responsabile che mi faccio rubare la password, ma Apple è responsabile se si fa bucare i server.
|
Apple è certamente responsabile, ma se la foto non è compromettente il problema praticamente non si pone. E ripeto, non credo proprio che da nessuna parte Apple dia garanzia completa sull'inviolabilità dei propri server.
Quote:
Originariamente inviato da pabloski
Si ma tutto questo non c'entra nulla col discorso in oggetto.
Qui si parla di iCloud buggato e delle responsabilità di Apple nella faccenda.
|
Sì, perché se fossero state diffuse le foto dei cagnolini di gente anonima, la notizia avrebbe avuto la stessa risonanza.