Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
quoto, per ogni galoppino licenziato ci sarà un ingegnere, un tecnico, un pilota, un controllore... ma no questi hanno i paraocchi ma li manderei a zappare la terra poi voglio vedere se cercano un bel trattore.... 
|
Già, inoltre se si guarda a come stavano le cose in passato, c'era molta gente che faceva lavori massacranti e veniva pagata poco o niente.
Mentre ora quantitativamente le persone che lavorano sono molte di più e fanno lavori in proporzione molto più leggeri ed in proporzione guadagna molto di più.
E lo stesso è vero anche nei paesi del terzo mondo (tanti poveri, ma quantitativamente quelli che "stanno meglio" sono aumentati tantissimo).
Il vero "pericolo" sono i governi che limitano troppo l'innovazione oppure non la controllano a sufficienza (per evitare che si formino cartelli e situazioni di abuso di posizione dominante) e sopratutto fanno casini con il sistema educativo (es: usandolo per creare posti di lavoro statali/parastatali invece che per la formazione di chi in futuro sosterrà il paese producendo valore aggiunto, o come sta succedendo in Italia con finte riforme che mirano solo a tagliare i costi).