Quote:
Originariamente inviato da mjchel
Riposto un messaggio gia' messo nella sezione liquido dato che li non ho avuto risposta:
Ho un problema con un a10-7850K che scalda troppo anche con l'utilizzo gaming e l'alimentazione impostata a 45W. Dato il formato della piastra (ITX) e le misure del case (220 x 68 x 245 mm ) stavo onestamente pensando a provare un "accrocchio", un esperimento pericoloso al fine di risolvere il problema: ho pensato di moddare un h75 corsair e provare a sostituire il radiatore che ovviamente nel mio PC non ci starebbe mai con uno Swiftech MCR80 da 3,5x112x81,5mm o con un cinesissimo radiatore da 95(L) x 80(w) x 30(h) mm. Intendo provare a risistemare i tubi dell'h75, sigillarli con fascette apposite e sostituire il liquido eventualmente fosse necessario con glicolene etilinico in soluzione acquosa al 56%. La sostituzione del dissipatore attuale e' imperativa. Ho provato con tutti quelli 1U/1,5U su cui sono riuscito a mettere le mani senza soluzione del problema. Qualcuno ha esperienza in merito, avete mai sentito di un lavoro simile? Sostituire la cpu e' una possibilita' ma onestamente mi sono arreso all'idea di tentare questa soluzione dato che le apu a basso voltaggio sono introvabili
|
la modifica è sicuramente possibile, perché a suo tempo col primo H50 ne vennero fatte diverse; ad es:
http://forums.evga.com/Corsair-H50-m...se-m85534.aspx
però sicuramente ci vuole una bella manualità