multiquote, anche se siamo in palese ot (siamo partiti da un discorso sulle sovrapressioni nei serbatoi causate dall'evaporazione col caldo, per passare ad altro...)
Quote:
Originariamente inviato da gbhu
Uhm... Forse perché non hai mai provato l'ebbrezza del risparmio economico.
La mia panda fa 250 km con 9 euro di metano.
Certo volendo potrei anche andare a benzina ma diciamo che mi è passata subito la voglia.
|
idem, anche se personalmente preferisco il gpl (minore perdita di prestazioni e molto piu' facile da trovare, vado spesso in zone dove non ci sono distributori di metano vicini

)
EDIT: e confermo il risparmio, anche se meno rispetto al gpl. con una taratura piuttosto "aggressiva", con 20 e faccio comunque oltre 400 km. se regolo piu' al risparmio, consumo anche meno. il tutto regolando una vite, posso passare da 14 a 18 km/l e le prestazioni variano di conseguenza (un mostro in un caso, un sasso nell'altro, solitamente tengo a meta'

)
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko
A me è passata la voglia di andare a metano invece, dopo che l'anno scorso ci avrò fatto si e no 40-50mila km.
|
a conti fatti, dovresti aver recuperato le spese lo stesso. poi dipende dalla differenza di consumi tra metano/gpl e benzina. nel mio caso, agli inizi mi avevano regolato male il gpl, per cui consumava come una iena e non andava avanti

quindi non vedevo un gran risparmio. ora me lo sono regolato come voglio, consumo relativamente poco (poi dipende da tarature e dal gas che trovi, non esistono mai due pieni di gpl uguali) e viaggio bene.
Quote:
Originariamente inviato da gbhu
Eh sì, capisco. In effetti è molto meglio fare 40-50k km a benzina. 
|
dipende tutto dall'uso che ne fai. se vai in salitone di montagna, dove la perdita di prestazioni rompe gia' col gpl (e non oso immaginare col metano), oppure in quei paesi sperduti di campagna dove trovi solo benzina, allora gli do ragione... se sei in citta' e/o vicino a distributori di metano e gpl, allora hai ragione tu.