View Single Post
Old 27-08-2014, 10:02   #9
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85 Guarda i messaggi
Domanda: il senso di un tablet da 10" x86? Ci lavori? Se si, che cosa sei in grado di fare su un atom con 2gb di ram? Ci attacchi mouse e tastiera? IMHO questi tablet x86 sono i nuovi net(ablet)book in salsa touch, troppo piccoli e lenti per lavorarci, quasi eccessivi per uso tablet.

Se proprio ti serve un tablet vai di WinRT, Android, iOS.. se proprio ti serve un portatile, meglio un classico 15" che almeno puoi lavorarci (o qualche ultrabook se la mobilità è un fattore importante). O meglio ancora il Surface 3 Pro, ma bisogna avere molto chiaro in testa cosa si vuol fare (prima di spendere 1500 euri..).
Infatti il motivo per cui i tablet Windows non vendono:

Atom x86, costano più dei corrispondenti android, non hanno il 3g/lte, il soc atom non ha parecchie cose integrate, ma usano chip esterni per wifi ad esempio, quindi consuma di più di un corrispondente soc arm che invece ha tutto integrato nel soc e non usa chip esterni. Sono lenti e i programmi win32 girano cmq male anche con il pennino perchè sono progettati per uso con mouse e tastiera e non è detto che supportino la risoluzione del tablet con rischio di avere alcune cose fuori schermo (sembra quasi dire noi ti diamo il chip x86 poi te la arrangi da solo con i vecchi programmi win32).

Tablet con core i3, i5, i7 come surface pro, avrebbero un senso se costassero meno al prezzo a cui sono venduti meglio un convertibile come il Lenovo Yoga, non hanno neanche il vantaggio tecnologico sui pc di avere 3g/lte e hanno gli stessi difetti degli atom ossia il wifi è con chip esterno e non integrato nel processore ecc...

Tablet Windows Arm, dal punto di vista hardware quasi nulla da dire tranne che tutti i modelli dovrebbero avere il 3g/lte, le grane sono software con Windows RT che ha poche app, non permette installazione di altri browser tranne IE, ha office che è una versione rimaneggiata di quella desktop e non la versione touch simile a quella per ipad, (che è in sviluppo nome in codice Gemini ma che arriverà solo con Windows 9), problemi con siti in silverlight ecc... insomma un flop

Di questi 3 gli unici che potrebbero sfondare davvero sono i tablet con arm ma solo con Windows 9 arm che si vocifera sarà unico per smartphone e tablet, universal app e store unico (compri la versione per smartphone e puoi scaricare la stessa app anche per tablet), senza desktop con office touch come quello per ipad, e si spera finalmente con app come browser Chrome, Firefox ecc... che avevano abbandonato lo sviluppo perchè era troppo chiedere di sviluppare 3 versioni di app (Windows Phone, Windows RT e desktop win32) ma ora che con 9 diventano 1 app le versioni sarebbero 2 e cioè la universal per Metro(inoltre girerebbe pure su pc in finestra) e la win32 per dekstop.

Ma fino a quando non arriverà 9 la situazione sarà stagnante e lo sa anche Microsoft che infatti si è guardata bene dal continuare a perdere soldi lanciano Surface Mini e Surface 3 arm ( e non è come ha scritto qualcuno la dimostrazione della morte di Windows su arm ma al limite il contrario) ma aspettano ormai solo il rilascio di Windows 9.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1