View Single Post
Old 22-08-2014, 16:36   #11
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Spiace dirlo, ma da ex overclocker appassionato sostengo che gli ultimi processori veramente divertenti da overcloccare erano gli ultimi Core 2... Con un E2140/60, comprato per pochi spiccioli, si arrivava con un pizzico di fortuna al 100% di OC, agendo sul bus (200->400MHz), che li rendeva più veloci di molti altri dual core in commercio all'epoca, quando non si parlava di HT ma l'unico svantaggio per gli E2000 era la poca cache.
E anche coi miei E6700 ed E8400 mi sono divertito parecchio, alla ricerca dei bus massimi (credo di aver fatto i 510MHz col primo e i 640MHz col secondo) per sopperire al moltiplicatore bloccato.

Ora, e lo dico da possessore di un 3770k, l'overclock non è più così sensato e divertente, sia perché i processori sono così potenti che è difficile che l'OC serva a qualcosa, sia perché si può agire solo sul moltiplicatore (quando va bene, ossia nei processori k), e il memory controller integrato limita la libertà sui voltaggi.

È stato bello insomma, ma purtroppo il periodo dell'overclock è passato. Ora mi limito a trovare un buon compromesso tra vcore e frequenza da usare tutti i giorni. D'altra parte, Intel fa bene a limare al massimo la tensione di default: questo ha un buon impatto sui consumi e rende meno necessario un "ritocco", impensabile per i meno pratici (oltre che impossibile su molti portatili, dove limitare i consumi serve di più, ma i BIOS sono quasi sempre castratissimi).


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS

Ultima modifica di pgp : 22-08-2014 alle 16:39.
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1