View Single Post
Old 20-08-2014, 15:43   #51
Gnaffer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ci provo io: i sistemi operativi riservano parte del disco rigido creando un file di swap che di solito ha la stessa dimensione dell'ammontare complessivo della ram di sistema.

Nel momento in cui la RAM si satura, il SO copia parte dei dati contenuti in RAM in modo da liberare memoria e non bloccare il programma.

Dal momento che i dischi meccanici hanno un transfer rate abbastanza elevato (alcuni dischi toccano i 180MB/sec) ma hanno un I/O time altissimo, che va dai 7-8 ms dei WD black ai 14 -15 dei green, cio si traduce in uno SWAP dei dati lentissimo: al contrario un SSD, oltre a caricare il SO in maniera drasticamente più veloce e gestire vari trasferimenti di file in contemporanea, ha una velocità di picco prossima ai 500MB/s e soprattutto in tempo di I/O bassissimo, nell'ordine dei 0,2 millisecondi (dipende dalla marca): cio significa che anche se il sistema dovesse swappare dati dalla ram all'SSD, il processo sarebbe molto più fluido con un ssd rispetto ad un HDD meccanico, anche se in RAID0.

esempio pratico: il mio vecchio e mitico 5920G con photoshop andava meglio con 2GB di ram ed ssd piuttosto che con 4GB e un WD blu a 7200 rpm.

inoltre gli SSD hanno un MTBF (main time before failure, ovvero un tempo stimato di vita) più alto di qualsiasi hdd.

spero di essere stato utile, chiaro e soprattutto di non aver detto fesserie.

PS: secondo me avere molta ram è utile anche nella misura in cui se avanza si fa un bel ramdisk che legge e scrive a 4GB/s che, con alcuni programmi, porta parecchi benefici IMHO.
Chiarissimo e ti ringrazio per la spiegazione ne avevo sentito parlare di questo swap ma non ho mai approfondito. Effetivamente in alcune situazioni torna indispensabile (magari dovrei farlo pure io finche non faccio un upgrade al pc).
__________________
Pc: FullTower; Thermaltake 750W Modulare; Asus P7P55D Deluxe; I7-860 @ 4Ghz 1,35 40°; Prolimatech Megahalems Rev.B; Dominator 4x2Gb ?00Mhz; Seagate Barracuda 7200.11 + 2x WD Re3 500Gb; HD5870; Asus VW246H, LG Flatron F700B, Samsung Led32" fullHD, Motu Audio Express, Clavinova CVP-55. Goodbye Vxt8, goodbye V12S... thanks for all goodbye zv6000 too...
Gnaffer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1