Ma tu quante linee telefoniche paghi? Una o due? (dovrebbe essere visibile in bolletta, di solito è una)
Inoltre, i telefoni di casa sono autonomi o c'è una centralina che controlla tutto (e magari fa anche da videocitofono)?
Hai per caso un contratto che ti dà telefono VOIP? Quella "borchia" che hai postato come immagine è un coso per abilitare il telefono VOIP, dato che prende il cavo telefonico/internet grigio in entrata e crea 3 porte diverse (adsl, telefono VOIP, telefono normale)
Perchè se hai una sola linea, non c'è il VOIP e non ci sono centraline video-cito-cippo-telefoniche tu puoi piazzare il modem/router attaccato alla presa telefonica che ti pare (i cavi telefonici sono tutti collegati alla stessa fonte).
Sennò bisogna capire che giro fanno i cavi telefonici che hai, che dispositivi ti hanno montato (magari con nome o codice prodotto che sono stampati in una etichetta sotto o dietro gli stessi), e a cosa sono connessi.
Ultima modifica di bobafetthotmail : 07-08-2014 alle 08:28.
|