Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch
Guarda io ero cliente Nokia fisso, le altre marche non le consideravo proprio, tutta spazzatura. Con gli smartphone ho cominciato con il 7650 e ho fatto tutta la trafila fino all'N95 8Gb, ma poi Nokia ha deciso di darmi l'N97
E come me ce ne sono tanti. E proprio in quel determinato momento chi era sulla breccia dell'onda, con uno smartphone e una piattaforma già abbastanza matura?
Ecco questi sono gli epic fail da una parte e gli epic win dall'altra.
|
Mah.. N97 non era così pessimo, io avevo un 5800XM ed n97 era un 5800 con tastiera fisica. Lo era in relazione al prezzo e proprio in virtù della differenza tra i 2 dispositivi quasi inesistente a fronte di una corposa differenza tra i listini. Certo, N95 in rapporto era migliore, la rinuncia alla GPU sui SoC di quella serie è stata incomprensibile.
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84
Dai al 3GS cosa gli mancava? gira ancora egregiamente con iOS6, lo usa tutt'ora mio papà e per un sessantenne con poca dimestichezza con i PC va più che bene per whatsapp, meteo, mail, leggere qualche news su internet o consulare le mappe quando è in giro.
Era il 3G ad essere un po' troppo sottobimensionato nell'HW.
|
Non era un problema HW, ma SW! Fino alla presentazione di iPhone 4 (e relativo iOS) non c'era nemmeno uo straccio di multitasking, con quello iOS è divenuto sufficientemente maturo, poi con il backport anche il 3GS ne ha beneficiato. Mia moglie ne ha usato uno fino a poco più di un anno fa, ma onestamente con iOS 6 arrancava un poco.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
|