Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85
La tua visione di assoluzione in toto di tutti i blog e gruppi di discussione è errata e grave almeno quanto quella di accusa in toto verso questi ultimi. Mai ricader in una o nell'altra categoria, in entrambi i casi si finisce a riporre le proprie speranze in società inique e malate.
Detto questo, come nella realtà, anche le attività che si svolgono nella rete vanno tutelate e regolate tramite leggi ed ordinamenti. Da una parte anche un blogger dovrebbe esser, a suo modo, tutelato con le leggi che oggi ci sono per la stampa, dall'altro anche quest'ultimo deve rispettare delle leggi che regolano una giusta e sana informazione in caso contrario seguono sanzioni.
Questo per evitare che l'informazione si trasformi in un'arma (al soldo di qualcuno) in grado di danneggiare enti e persone ingiustamente o che venga soffocata e dirottata solo su argomenti di interesse governativo bisogna regolamentare il tutto.
Detto questo la situazione da noi può sempre migliorare ma, per non cader nel qualunquismo, ricordiamo che ad est da noi la situazione è anche peggiore.
CIAWA
|
Esistono già delle leggi che tutelano da diffamazione su qualsiasi media siano fatte, basterebbe fare rispettare quelle. Aggiungerne altre, a meno di casi specifici appena nati grazie alle nuove tecnologie e/o con un vuoto legislativo, diversamente può creare il solito caos legislativo e si presta ad usi con doppio fine.
Eppure ci sono stati casi di Giornali in carta stampata con il direttore coinvolto recentemente, non c'è neppure bisogno di andare nei blog.