|
All'attuale livello tecnologico se con un pc non ci giochi durerΰ finchθ non si rompe, se si "infarta" basta formattare e torna nuovo, solo gli SSD perdono efficienza negli anni.
Inoltre piω lo tieni acceso piω θ probabile che possa rompersi, per cui la cosa piω intelligente da fare θ non deputare mai il pc principale al download e demandare questo lavoro ad un muletto (pc vecchio con periferiche e hardware ridotto all'osso per risparmiare sul wattaggio o ancora meglio un netbook).
Detto questo io per l'uso che ne devi fare ti consiglio senza dubbio AMD:
Poco fa ho consigliato questa configurazione, la ritengo adatta anche nel tuo caso:
- 118 AMD FX-8320
- _82 ATX Gigabyte 990FXA
- _71 DDR3 PC1866 CL9 Crucial O.C. 2x4GB Ballistix Elite, XMP
- _67 SSD SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE120BW- 120 GB
- _51 550W XFX P1-550S-XXB9
- _46 Corsair Carbide 200R Window
- _46 HD SEAGATE 3.5" 1000GB ST1000DM003 Barracuda
- _22 Arctic Freezer 13
- _13 DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE
Totale: 516
UPGRADE consigliati:
RAM:
- +7(78) PC1866 CL9 Corsair 2x4GB Vengeance Pro blue [CMY8GX3M2A1866C9B]
CPU:
- +33 (151) AMD FX-8350 4,0Ghz
SSD
- +10 (77) Crucial M550 128GB (amazzone)
- +23 (100) Samsung 840 PRO 128GB
- +23 (100) Samsung 840 EVO 250GB
- +51 (118) Samsung 850 PRO 128GB (amazzone)
- +65 (132) Crucial M550 256GB (amazzone)
- +82 (149) Samsung 840 PRO 256GB
- +119 (186) Samsung 850 PRO 256GB (amazzone)
CPU COOLER
- -1 (21) Raijintek Aidos (amazzone) [equivale al CM Hyper 212 Evo]
- +8 (30) Cooler Master Hyper 212 Evo
- +8(30) Zalman CNPS7X25-26
CASE
- +23 (69) Case Cooler Master Silencio 550
- +29 (75) Corsair Carbide 300R (in questo negozio θ piω caro, quindi ti consiglio di passare al successivo)
- +39 (85) Cooler Master 690 III
- +60 (106) Cooler Master 690 III Window + CPU Cooler CM 120V (θ un dissipatore a liquido economico che rende poco piω del Cooler Master Hyper 212 EVO e con questa offerta lo pagheresti solo 20 al posto di 40-50)
- +50 (96) Fractal Design Define R4 (altro sito) [veramente superbo]
Conta che l'FX-8320 nei benchmark non gaming batte di poco l'i5-4690 e costa ben 52 in meno (rapporto prestazioni/prezzo elevatissimo), inoltre l'AMD ti permette di avere ram a frequenza piω elevata allo stesso prezzo (le mobo intel non OC non superano i 1600Mhz).
Questa configurazione te la consiglio se potrai utilizzare un altro pc per scaricare, altrimenti (per il fatto che gli intel consumano meno) ti consiglio una configurazione intel.
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T
|