Sulle auto e furgoni non ho alcun dato certo dei consumi con l' additivo nel serbatoio, comunque è un prodotto molto di nicchia.
Per essere un buon referente (e non un menestrello) devo procedere per gradi. Devo capire se ci possono essere delle interferenze della centralina elettronica sui possibili risparmi (per una questione di lettura delle sonde lambda dei livelli di ossigeno) dei consumi e se sì quali di queste danno problemi. Devo essere sicuro del risparmio, non posso presentarmi con un confronto tra medie di periodi diversi senza spiegare il perchè di eventuali variazioni (caso, tratte, additivo?)
Se i risparmi saranno matematicamente certi metto in moto un' azienda per effettuare delle prove su banco per trovare il dosaggio ottimale tale da massimizzare la resa e minimizzare i costi di acquisto. C'è ancora parecchio da lavorare ma mi muovo con i piedi di piombo.
Magari farò una prova di lunga durata su un' auto dopo aver risolto la questione camion.
__________________
** Hasta la vista **
Ultima modifica di Chevelle : 05-08-2014 alle 11:57.
|