Lungi da me difendere la Wii U o la Nintendo...che è comunque alla fin fine una company a scopo di lucro e per di più quotata in borsa, ma mi sa che ti è sfuggito un piccolo dettaglio fiscale:
http://www.games969.com/2014/06/27/s...tendo-svelata/
Ergo, a me sinceramente si può dire di tutto e di più sulla Nintendo ma che stia fallendo e/o che sia con un piede nella fossa sono cazzate da fanboy/troll.
Passando al Versante Xbox/M$ e anche PS4/Sony, la situazione non è affatto tanto rosea quanto la si vuol far passare:
http://www.neowin.net/news/report-mi...on-in-10-years
http://www.vg247.com/2013/01/07/xbox...s-grim-future/
Personalmente se qualcuno mi dovesse chiedere qual'è secondo me la console (next-gen) che più sta soffrendo, dal punto di vista finanziario e di immagine, gli direi di sicuro che è la console della M$, la XBO. Cioè dai basta vedere come si sono comportati quando era ormai evidente che la XBO non avrebbe venduto una cippa, nelle condizioni pubblicizzate al reveal event di aprile scorso (TV, TV, TV, Sport, Sport, Sport, cod, cod, cod...). Hanno una fottuta paura di non vendere, e si sente lontano un miglio; lo stesso non si può dire della divisone PS e tanto meno della Nintendo.
Non dimentichiamoci inoltre che ci sono stati voci sulla possibile vendita o chiusura della Xbox divison, se Sthephen Elop fosse stato eletto a CEO della M$. Voci che secondo svariati analisti finanziari del settore, erano più che plausibili, data la voragine che la divisione Xbox (e anche quella Bing) hanno creato negli anni nel portafogli della casa di Redmond.
Questi 72 milioni di euro per Nintendo sono spiccioli.