Premessa: ho letto decine di guide e ho anche aperto altre discussioni senza ottenere le risposte che cercavo.
Il problema: Ho due SSD (uno dedicato al Daily e uno al Gaming) e un HHD tradizionale per l'archiviazione dati. Vorrei realizzare un DUALBOOT fatto bene senza MBR all'avvio (perché se ho capito bene, quest'ultimo viene scritto nei primi 512KB di memoria e se si sputt*ana un SSD anche il secondo avrà problemi di avvio), premendo il classico F8 per scegliere da quale SSD far partire Windows. Vorrei anche che il secondo SSD fosse nascosto tra le risorse del computer, onde evitare contaminazioni di virus, etc. Insomma vorrei vedere sempre C: e l'HHD tradizionale per i dati in comune.
PS: Ho provato ad installare win prima su un SSD (tenendo staccato l'altro), poi installandolo sul secondo SSD staccando il primo. Tutto inutile. Al primo avvio di uno dei due SSD, viene installato l'altro tra le risorse del pc e mi si incasina il bootmanager.
Grazie a tutti, giuro che a chi mi risolve il problema offro una pinta di birra tramite Paypal