View Single Post
Old 02-08-2014, 05:48   #3
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ati_53487.html

Un gruppo di ricercatori danesi fa segnare il record di trasferimento dati usando un trasmettitore a singolo laser. Come trasferire il contenuto di 5 hard disk da 1TB in un secondo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Si può far di meglio, i limiti fisici della trasmissione ottica sono ben oltre!

La frequenza su cui oscilla un raggio di luce visibile è paurosamente alta: si tratta di centinaia di TeraHertz, dai 375 THz del rosso ai 750 THz del violetto... se poi andiamo nell'ultravioletto arriviano a superare ampiamente il PetaHertz (rammento che si misura in Hertz il numero di cicli al secondo di un fenomeno oscillatorio). Se ora consideriamo che una frequenza portante può essere più che tranquillamente modulata da un segnale di frequenza 10 volte inferiore, possiamo con un singolo laser ultravioletto trasmettere almeno 100 Tera modulazioni (bits) al secondo, e trattandosi di segnale binario on/off potremmo andare abbondantemente in sovramoduazione.
Per intenderci si potrebbero veicolare ogni secondo almeno una dozzina di HardDisk da 1 TB, per non dire molto di più.
Detto ciò, non vedo la necessità di viaggiare su sette canali paralleli, che permetterebbero di trasferire informazioni vicine al Pb/sec, se non per motivi tecnologici di frazionamento dell'informazione per abbassarsi al livello dei trasduttori elettro/ottici che si è in grado di costruire.

Ultima modifica di rockroll : 02-08-2014 alle 05:58.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1