View Single Post
Old 01-08-2014, 15:34   #58
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2572
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Io non faccio queste ricerche perchè sinceramente non ho neppure il tempo, ma le cartografie si basano su progetto approvati e anche di strade esistenti e in costruzione.
IN ITALIA succede spesso che ci sono strade che iniziano, le percorri e a metà strada finisci in un dirupo perche sono finiti i fondi, oppure ci sono strisce pedonali verniciate solo a metà strada perchè l'altra metà... hanno finito la vernice...
Ora non so quali siano le cause di quei problemi, visto che le carte vengono stilate da progetti e cartografie reali, ma immagino che il "casino Italia" ha contribuito non poco.
Ma questo discorso non so che fine abbia se non i soliti flame iniziati da Acerbo, il quale non perde occasione per alimentare queste diatribe. In realtà, secondo il mio modesto parere, le mappe o i navigatori in quanto strumenti di utilizzo comune dovrebbero essere disponibili cross platform, cosa che Google si è ben guardata di farlo così come Youtube.
Allora qui nessuno è santo, nessuno ha parlato con San Francesco, ognuna ha le sue particolarità e non è detto che ciò che soddisfa uno siano insoddisfacenti per altri, ma questo con l'articolo in oggetto non ha nulla a che vedere se non per il fatto che, probabilmente, a qualcuno da fastidio che HTC abbia fatto un terminale WP, che tra l'altro con Here Maps centra una sega visto che sono di Nokia.
Buona Giornata
Peccato che ti ho portato anche esempi di strade esistenti che invece su Here si interrompono bruscamente, così come la zona che viene magicamente collegata alla strada opposta ed il problema non è certo della cartografia "ufficiale" visto che sono palazzi e strade del centro storico costruiti centinaia di anni fa e non sono cambiati di una virgola negli ultimi 30 anni(minimo)

Quelli che stanno dicendo "here è il miglior navigatore non hai bisogno di altro navigatore al di fuori di santo here" siete voi
Ne here/bing ne google sono affidabili al 100%, e probabilmente neanche i navigatori standalone... come ho già detto la cosa migliore è avere almeno 2 scelte, se poi uno vuole fare il fanatico ed usare solo un prodotto di una sola azienda cavoli suoi...

Poi, Here maps o Bing maps sono presenti su Android o iPhone? NO... Quindi non uscirtene con la storia del crossplatform
A differenza Google maps invece ha una versione per iOS, cosi come anche youtube
(anche se devo dire ora che Nokia si è finalmente staccata da quel peso morto di MS sta iniziando a guardare altri sistemi, tipo Ubuntu ed appunto Android)
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1