View Single Post
Old 30-07-2014, 20:39   #4601
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Il Samsung 840 EVO non ha una durata limite per la garanzia dichiarata da qualche parte per quanto ne sappia. Il motivo secondo me è perché i 72-80 TBW solitamente usati sugli SSD consumer con memorie MLC sono estremamente conservativi (ben al di sotto del limite di progetto delle memorie specie sui modelli di capienza più elevata. Non ha senso infatti che la durata dichiarata sia la stessa per tutte le capienze) e questo avviene per motivi commerciali. Se Samsung dichiarasse una "durata garantita" proporzionalmente equivalente per gli EVO (1/3 -> 24 TBW), subirebbe senza dubbio un danno dal punto di vista dell'immagine e commerciale, mentre se dichiarasse la stessa durata porterebbe l'utenza a non considerare attendibile o poco onesta la durata dichiarata per i modelli MLC.

Per cui, anche secondo quanto riportato nella review Anandtech per l'850 Pro (a detta di Samsung i 150 TBW non sono vincolanti per la garanzia a patto che non lo si sia usato in un datacenter) è immaginabile che non ci siano effettivamente limiti di scrittura per la garanzia e se caso improbabile, l'SSD muore per usura entro tale periodo, viene sostituito.

Il punto con questi SSD verte pertanto su quanti GB di scritture ci vogliano effettivamente per arrivare a 1000 cicli nominali (assimilabili più ad un'emivita che un limite vitale assoluto delle memorie) di write/erase. Questo dipende dalla write amplification, che dipende da quanto gravoso è l'uso che si fa dell'SSD e secondo quanto ho osservato per questi 840 TLC, oscilla in genere fra 1.5x e 3.0x.

Considerando questa forbice di valori di write amplification, abbiamo una endurance calcolata per arrivare a 1000 cicli di rispettivamente per i vari modelli:

120 GB -> 25 - 78 TBW
250 GB -> 53 -163 TBW
500 GB -> 106 - 326 TBW
1000 GB -> 212 - 651 TBW

Ma in realtà i modelli di capienza superiore sarebbero avvantaggiati perché avrebbero tendenzialmente più spazio libero e la cosa fa naturalmente diminuire il valore della write amplification. Per la cronaca io sul Samsung 840 250GB che usavo in precedenza avevo una write amplification globale di circa 1.5x, ma forse ne facevo un uso particolare (pc sempre acceso) e poco rappresentativo dell'uso tipico che se ne fa.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 30-07-2014 alle 20:54.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso