View Single Post
Old 29-07-2014, 10:03   #9
kaos.
Senior Member
 
L'Avatar di kaos.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
Quote:
Originariamente inviato da ilbuglio Guarda i messaggi
il gioco lho provato di certo , provato le mod per diminuire ii problemi grafici ,non solo ma mi sono anche divertito a modificare il mio personaggio proprio per provare adattamento dei mostri ho modificato le statistiche del pg da 10,15 18 che erano a 100 , poi a 500 , poi a 1000 , poi a 5000 sono arrivato a mettere 50000 punti ferita e vedere come si comportavano i mostri , malgrado quelle modifiche mi son trovato a dover bere 10/15 pozioni per finire un sotto livello ,
mi sono modificato con editor le armi mettendo le + forti del gioco e malgrado quelle e 5000 di forsa etc etc , gli scheletri non morivano con 1 colpo ancora 2 colpi ci volevano .. quindi i mostri si adattano a voi malgrado voi pensate che non sia cosi
Ma che stai dicendo??
Preferisco non infierire... ma di "inesattezze" (le chiamo così perché voglio essere gentile) ne hai scritte una marea.


Quote:
Originariamente inviato da gildo88 Guarda i messaggi
Quel che vedo in questi titoli non mi fa di certo gridare al capolavoro. Grafica ed animazioni approssimative, macchinoso nell'inventario, i combattimenti sono palesemente impostati per avvantaggiare i nemici. Le hit box dei nemici sono piccolissime, mentre la tua hit box è enorme, con il risultato che i nemici ti prenderanno anche se ti avranno appena sfiorato, mentre tu se non colpisci il nemico nel punto esatto farai solo continui lisci. A questo aggiungiamoci che la stragrande maggioranza dei nemici ti toglierà quasi metà barra della salute con un colpo. Non vedo meccaniche di combattimento cosi profonde... Si tratta di imparare il pattern di attacco dei nemici, magari dopo diverse morti, ed agire di conseguenza.
Tral'altro devo ancora capire se esistano altre attività oltre ad ammazzare mostri, potenziarsi e raccogliere oggetti.
Poi non capisco, per anni ho sentito critiche al sistema di classi dei Tes, sopratutto per via del fatto che intraprendere una via che fosse tutta dedicata alla magia fosse di gran lunga più complicato che non fare altre classi, e qui che in pratica avviene lo stesso (anzi ho il dubbio se si possa davvero fare una classe full-magic), tutti taciono...
Non capisco poi come la critica specializzata riesca a sorvolare su questi difetti, mentre per altri titoli li fa pesare di più. Sembra quasi che l'utenza spinga i recensori a fare determinate cose ed a comportarsi in determinati modi con certi titoli.
Il problema riguardo all'inventario e alla grafica è che dark souls è un gioco pensato e sviluppato per console, e perciò i menù, i comandi e la grafica si portano appresso questo fardello (l'hanno preso e portato di peso su pc, senza un minimo di adattamento).
Per le hitbox ti do ragione (più volte mi è capitato che un nemico mi "scivolasse" affianco ad un affondo che avrebbe dovuto prenderlo in pieno), ma ti posso assicurare che è un problema del secondo capitolo, anzi, in generale ti posso dire che dark souls 2 inserisce, inspiegabilmente, parecchi difetti che nel primo erano completamente assenti... ma riguardo alle meccaniche e all'avvantaggiare i nemici ti dico: ben vengano! Davvero preferisci i combattimenti alla Assassin's Creed dove in una mischia i nemici ti affrontano uno alla volta???
Per quanto riguarda la classe mago hai toppato: in tutti e 3 i souls (demons, dark1 e dark2) chi vuole avere vita facile sceglie il mago... nel primo dark è anche possibile avere un pg full-magic (se proprio schifi le armi), perché trovi molte magie già all'inizio del gioco... ma nel secondo non saprei... secondo me qualche volta il coltellino dovrai tirarlo fuori... d'altronde anche Gandalf non schifa l'utilizzo della spada!
__________________
My YouTube Channel
Steam Profile

Ultima modifica di kaos. : 29-07-2014 alle 10:16.
kaos. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1