View Single Post
Old 28-07-2014, 14:01   #9
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da rb26dett Guarda i messaggi
Più che altro vorrei sapere se una scheda madre per gaming ha le stesse potenzialità di una per overclocking per quanto riguarda l'OC stesso...ovviamente come dicevo prima avrà meno controlli diretti...cioè alla fine sono indeciso se andare su una o sull'altra...
Non esiste la "scheda madre per il gaming" esiste come genere la z97 che è quella per overclock e la h97 che è quella standard che non permette l'overclock.
Se tu ci metti in entrambe un 4690k e una 770 hai esattamente le stesse prestazioni in gaming, (anche se fossero su una h81 o una b85), l'unica differenza è che con la z97 puoi spingere la frequenza del processore.
Che poi una si chiami gaming, oc, extreme, supermega, è una questione di marketing...In genere quegli appellativi identificano una fascia passami il termine "qualitativa" cioè in genere hanno un maggior numero di fasi (che è una cosa che conta), qualche accessorio in più, qualche sata in più e cavolatine del genere.

Per farti un esempio su asus-rog hai:
MAXIMUS VII:
formula
hero
gene
ranger

E scendendo, hai qualche cosina in meno, anche se già la ranger x me è ottima! Dovessi farmi un pc ora penso che prenderei quella (ma ho un debole per i pc rossi e neri )
__________________
Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb ‎Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling
HwBot: rigel85

Ultima modifica di teox85 : 28-07-2014 alle 14:12.
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso