Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine
Io mi ritengo un pignolo, suono per hobby da quasi vent'anni e quando ascolto musica devo sentire anche il dettaglio, gli auricolari che ho preso si collocano come fascia di prezzo al livello del modello di entrata di marche professionali con la differenza che per una qualità audio leggermente inferiore (ma pur sempre buona) sono sicuramente più robuste.
Come accade spesso, si valuta solo il prodotto per il prezzo/qualità ma non per il reale utilizzo, se devo andare a correre, devo andare in viaggio, voglio ascoltare musica in spiaggia o in contesti simili non rischio di danneggiare 150/300/600 euro o più di auricolari/cuffie, poi soprattutto l'audiofilo che si può definire tale non spende un pozzo di soldi per ascoltare musica in ambienti rumorosi. Le beats in genere sono per un target di utilizzo diverso e per persone diverse, non mi sembra che siano pubblicizzate come cuffie da produzione musicale o addirittura definite esoteriche.
|
Il tuo discorso è più che giusto.
Usare cuffie da audiofilo per andare in spiaggia è una pessima idea, così come lo è ascoltare flac con super cuffie in metropolitana.
Conta anche il fattore robustezza.
Le beats sono ben fatte, abbastanza solide e hanno un buon sound.. ma un prezzo molto superiore a ciò che offrono.
Cuffie di "altra marca non di moda" con pari robustezza e qualità audio paragonabile costano meno.