le bridge con le m4/3 non hanno nulla a che vedere, inoltre le foto non le fai solo col sensore, ma dipende molto da cio' che gli metti davanti.... col micro senza spendere follie ti fai un corredo completo f1.8 col quale difficilmente vai sopra i 1600 iso, inoltre uno stabilizzatore come quello della em5 o della em1 gli altri non ce l' hanno ed e' un altro punto a favore.
http://www.mu-43.com/forumdisplay.php?f=80
qui ci sono tante immagini divise per ottica del sistema micro 4/3
p.s.
dpreview fa sempre i paragoni scattando alle bottiglie di martini o finalmente sono passati anche loro alle immagini sul campo ? saranno 5 anni che non apro una loro pagina