Per la condivisione locale tu vai su risorse del computer> aggiungi risorsa di rete> e metti \\192.168.1.1\nomecartellacondivisa ? per vedere se funziona all'esterno dovresti fare lo stesso con un pc fuori dalla rete con \\82.55.143.84\nomecartellacondivisa e vedere se si connette
la differenza tra ip pubblico è privato è che l'ip privato identifica te o il tuo modem all'interno della LAN, l'ip pubblico è quello che identifica il tuo modem nella WAN, con "hai ip pubblico" intendo se c'è l'hai puro o NAT 1:1, se è condiviso allora non potrai connetterti al disco di rete.. non potrai neanche connetterti al setup del modem come fai attraverso 192.168.1.1
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer
|