Quote:
Originariamente inviato da alex9
Nell'occidente ci metto tutta l'europa, appunto, occidentale: la Spagna di Franco ovviamente no. E nemmeno i paesi dell'est, tranne magari quelli che sono entrati nell'ue perchè vuol dire che rispettano determinati standard... la germania dell'est era un paese comunista: ho detto tutto.
E poi ovviamente mettici il nord america e l'australia. Forse, e ripeto forse, anche il giappone.
Come capisci si tratta di un concetto non geografico ma culturale: chi condivide i valori della libertà e della democrazia è occidente. Sembrano parole vuote ma in realtà permeano tutti gli aspetti della nostra vita: da cosa scrivi su fb a che vino puoi comprare al supermercato per arrivare a cosa puoi fare sotto le lenzuola...
@UnicoPCMaster: si e mi risulta che sia morto più di sessant'anni fa. Non credo si possa dire lo stesso delle intromissioni russe in ucraina, cecenia ecc... o della cina in darfur... dell'urss in afghanistan (cosa che diede l'avvio ai fenomeni che hanno portato alla guerra dei primi duemila).
|
E nessuno parla della Georgia defraudata di 2 provincie e dove l'esercito russo commette scorribande nell'indifferenza generale, oppure il Daghestan, o altre polveriere soffocate nel sangue di cui nessuno parla.
Poi leggo che qualcuno fa il brillante dicendo che l'occidente minacciò Yanukovich sull'uso della forza.... beh mi pare che la forza l'abbia usata eccome e comunque il suo amico moscovita aveva messo alle strette l'UE e Kiev, ma gli esperti nemmeno sanno di cosa parlo.
Io al centro commerciale Globus sotto piazza Maydan ho un negozio..... chissà che magari non abbia visto qualcosa di più di qualche predicatore youtube e Facebook dipendente....
E mi chiedo un'altra cosa, ma i carri armati, blindati, missili etc che hanno i separatisti da dove arrivano, forse i sostenitori di Putin del thread ci sveleranno l'arcano