Quote:
Originariamente inviato da Netroy
Grazie dei consigli. Per quel che riguarda il budget non vorrei superare € 600,00.
L'overclock sicuramente non lo farò per ora ma potrei fra un po di tempo. Le cose che soprattutto cerco sono l'affidabilità (vorrei una macchina che sia decente per qualche anno), il fatto che il pc non si inchiodi lavorando con più programmi aperti e in ultimo i consumi, per quanto possibile, dato che è praticamente sempre acceso.
Vedo che tutti mi consigliate AMD. Pensate che per il mio utilizzo e per minimizzare la spesa sia migliore? Non ho mai avuto un procio AMD......
Ps.  non so come si sposta la conversazione. AIUTO
|
le apu sono cpu e gpu in un solo die.
le cpu sfruttano le istruzione dette x86, le gpu le open cl e gl.
adobe usa tutte queste istruzioni.
con intel sei sbilanciato la cpu e con gpu scarsa. con un apu ha un equilibrio tra le due.
ora per adobe non serve tantissima potenza e un apu va bene.
inoltre le future evoluzioni di adobe sfrutteranno melgie le apu, fino a sostenere hsa la nuova frontiera aperta da amd.
insomma risultano poco costose e molto solide.