View Single Post
Old 25-07-2014, 02:31   #19
luco813
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 0
Desidero segnalare anche un altro caso di paesi rasi al suolo prima di costruirvi il lago...

Faccio riferimento alle vecchie frazioni di Rezia e Corona della Muda (Passo Resia).
Quando venne creato il lago artificiale, le acque sommersero un piccolo paese e tutti gli abitanti dovettero vennero evacuati. Per la produzione di energia idroelettrica si decise di sfruttare i tra laghi di Resia di Curon e di San Valentino alla Muta. La creazione di una grande diga unificò i primi due precedenti laghi e sommerse gli abitati di Curon e parti di Resia, come anche gli antichi abitati di Arlung, Piz, Gorf e Stockerhöfe. Gli abitanti di questi paesi furono costretti a lasciare le loro case ed il loro terreno. Nell’estate 1950 il progetto venne completato, gli edifici distrutti ed infine sommersi nell’acqua. Solo il campanile romanico della chiesa, risalente al XIV secolo, venne salvato perché è posto sotto tutela dei monumenti

E' ovvio che se tu scrivi su google: Arlung, Gorf, Kassandruv, Wadoski non viene fuori nulla proprio perché demoliti

Un altro caso è il vecchio paese di Lavareno (tra Minturno e Cellole). Sul fiume volturno la ferrovia passa davanti ad un "casello" forse ex PBI in cui si legge "Lavareno". Ho scoperto che fu demolito dai tedeschi nel 1943 assieme a tanti altri paesini che si trovavano lungo le linee difensive tedesche.
luco813 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso