View Single Post
Old 24-07-2014, 19:19   #6
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
vabbé mettiamoci anche la versione Facebook di PHP e vale a dire Hack

https://code.facebook.com/posts/2645...uage-for-hhvm/

https://en.wikipedia.org/wiki/Hack_%...ng_language%29

http://hacklang.org/

non troverai molto per questo linguaggio dato che è stato reso pubblico nel 2014, ma può essere interessante per chi viene da PHP

Ritornando al discorso scripting vs nativo, è una storia trita e ritrita, persone che "tifano" per il linguaggi di scripting pensano di poter sviluppare qualcosa di interessante e addirittura multipiattaforma, chi conosce un minimo le piattaforme e quello che hanno da offrire i vari linguaggi risponde che non è realisticamente possibile ma i primi vanno comunque avanti fintanto che non sbattono la testa contro il muro e si rendono conto di avere tra le mani qualcosa di funzionale ma con tanti limiti .

Premesso che per essere uno sviluppatore sono dell'idea che si debbano conoscere, almeno sufficientemente, 4-5 linguaggi diversi, se pensi di fare tutto con 1 solo linguaggio sbagli, al di la dei vari limiti dei vari linguaggi nessun linguaggio può soddisfare tutte le tue esigenze.

è troppo facile consigliare il C perché da li parte tutto, dai sistemi operativi alle GUI allo scripting, letteralmente tutto quello che si usa a qualsiasi livello ha almeno la gran parte del bagaglio teorico e pratico in comune con il C .

Onestamente di app funzionanti e interessanti, addirittura multipiattaforma, scritte in un linguaggio di scripting, io non ne ricordo neanche mezza, e se solo questo aspetto fosse stato degno di nota, a quest'ora tutte le maggiori aziende ed agenzie punterebbero su Python e Javascript per scrivere appplicazioni dato che scrivere qualcosa in Python è molto più economico che sviluppare una applicazione in C/C++, ma di tanto tanto .

Il mito delle app fatte con qualche script è sempre durato poco ogni volta che si è ripresentato nella storia dell'IT, sono le aziende che vogliono fare numeri che raccontano la favola delle applicazioni fatte in HTML5, ma non si va più in là della galleria di foto o dell'agenda per contatti. Ci sono tanti limiti implementativi e semantici che vanno al di là di tutto e il mito crolla.

Persino siti scritti in linguaggi di scripting hanno backend nativi per migliorare e gestire le performance, Facebook è si scritto in PHP ma gira su macchine virtuali ed ha un motore in C++, e viene ricompilato 2 volte a settimana. E questo è vero per qualsiasi software, con un linguaggio nativo puoi sviluppare di tutto ed anche bypassare i linguaggi di scripting, con il solo linguaggio di scripting non vai da nessuna parte .

Ad oggi i linguaggi multipiattaforma, con la più ampia diffusione e supporto nativo sono C e C++, con questi linguaggi sviluppi di tutto usando i framework ufficiali, librerie native, e tutto quello che trovi sulla X piattaforma di turno. Con questi linguaggi vengono anche scritti tutti gli strati che consentono ai linguaggi di scripting di funzionare e vivere.

Non credo che uno sviluppatore possa prescindere da C e C++, sono il fondamento di tutto quello che puoi usare oggi come programmatore, il C in special modo.

del PHP credo che te ne farei ben poco, passa ad altro .

EDIT: per tornare al problema originale, se la scelta è solo e soltanto tra questi 2 linguaggi, usa Ruby, almeno avrai occasione di usare e imparare qualcosa di utile sulle strutture dati che in PHP sono un orrore.

Ultima modifica di Freaxxx : 24-07-2014 alle 20:04.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso