View Single Post
Old 24-07-2014, 14:52   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Mah, il punto è che per il backend puoi letteralmente usare quello che ti pare. E' stato suggerito php, ma ultimamente va di moda javascript+node.js. Ma va pure Python. E Go si sta conquistando il suo posto al sole rapidamente.

Piuttosto io mi concentrerei su quel "voglio farla diventare un'app mobile un domani". Ecco, se c'è questa necessità, allora è meglio fermarsi un attimo a riflettere su cosa si vuole fare e come.

Mi spiego. Puoi benissimo creare una banale app mobile con browser incorporato ed usarla per accedere al web service corrispondente. Ma potresti benissimo creare un'app mobile stand-alone ( o comunque dipendente il minimo possibile dal web ). In questo caso quale direzione vorresti scegliere? Sviluppo nativo ( objective-c/cococa, java/android, ecc... )? Un framework multipiattaforma? E che tipo di framework? Magari uno che sfrutta javascript come linguaggio, nel qual caso potresti creare la web app in javascript+node.js e poi riusare buona parte di quel codice per l'app mobile.

Ecco, imho dovresti fermarti un momento e guardarti attorno, perchè di soluzioni ce ne sono parecchie, ognuna con i suoi pro e contro.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso