View Single Post
Old 24-07-2014, 09:36   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21963
Quote:
Originariamente inviato da a.debernardi Guarda i messaggi
L'utilizzo della Tungsten in esterni è ESATTAMENTE quello proposto dalla Lomography Society, secondo cui: "... in condizioni di sole, raggiunge un’incredibile nitidezza e forti contrasti."

Per il resto, non mi risulta che lo spirito della Lomo sia quello di fare prove di laboratorio per verificare temperatura colore o di "tirare" la pellicola fino al fallimento della legge di reciprocità, tabelle alla mano ...
Anche quando queste pellicole erano usate regolarmente, del resto, erano genericamente consigliate per tungsteno, fluorescenza, mix tungsteno/fluorescenza o mix tungsteno/luce naturale limitata. Spettava al fotografo se e quale filtro usare per ottenere l'effetto desiderato.

Se si vuole usare in esterni senza introdurre dominanti, cosa che (ribadisco) è perfettamente nello spirito dell'iniziativa, è consigliabile scattare con filtro 85B @ 500 ISO (800 ISO nominali).
Però scusa, perchè il suo uso "ideale" è l'esterno?
E' una pellicola che tira molto sui colori freddi proprio per contrastare i toni molto caldi delle luci ad incandescenza.. la luce solare è deisamente più fredda, sui 5000 kelvin.
E infatti le foto di esempio sono tutte spostate verso il blu.

Ora, uno può farlo di proposito per senso artistico personale, ma dal punto di vista tecnico la foto è fatta in modo non corretto..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1