motore di codifica e di transcodifica sono dei componenti che permettono al NAS di creare filmati (se connesso a telecamere che richiedono tale capacità) o di convertire filmati che sono a qualità elevata in filmati a qualità media o bassa per permettere anche a dispositivi deboli di vedere tale film senza doversi sbattere a fare copie a varie qualità.
Sono optional. Il NAS manda in giro i file senza problemi a prescindere.
Il consumo di un NAS a 4 dischi è sui 30 watt di picco e 10 quando non sta facendo nulla.
Synology rilascia aggiornamenti con frequenza accettabile, e dato che usa un kernel linux abbastanza recente non ci sono particolari problemi col riconoscere i dischi.
Non mi è chiaro il motivo di un SSD in un NAS visto che comunque la velocità max del cavo ethernet è 128 MB/s. Questa velocità viene poi smezzata equamente tra gli utenti di tale sistema. Quindi 2-4 utenti che guardano film tutti insieme li tiene, ma di più no.
Tenere tutti i file dentro un RAID unico è una idea migliore che tenere dischi separati. Perchè con un RAID hai ridondanza e ovviamente gestisci meglio lo spazio.
La sicurezza di un NAS è sufficiente. Non sono certo dei server ma son più sicuri di molti router che si trovano in giro.
Considera solo che stai usando il tuo internet, quindi devi avere una velocità di upload decente o chi scarica si mette a piangere.
|