View Single Post
Old 18-07-2014, 16:37   #9
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6595
Per me possono aggiungerci quello che pare loro, l'importante è non appesantirlo e renderlo sempre più efficiente sul versante prestazioni/supporto degli standard (allo stato attuale è il numero uno nel supporto feature consolidate di html5) e risorse occupate. Per Windows mancava solo il supporto a directwrite e finalmente, dopo taaanto tempo l'hanno colmato. La cosa positiva è che le fondamenta di Chrome (motori Blink, JavascriptV8, ecc., tutte cose prese dal progetto open source Chromium) sono disponibili su altri browser/cloni di Chromium (come lo è Chrome), come Dragon, Iron, OperaNext, ecc.. e quindi se un giorno il Chrome di Google inserisse alcune vaccate, ci sarebbero sempre le alternative citate (io infatti non ho mai usato Chrome ufficiale, sempre e solo Iron, Dragon, tutti portable).
Per quanto riguarda le risorse occupate, lui occupa di più di altri (per via della sua architettura a processi, più sicura ma più dispendiosa) solo se lasciato con impostazioni di default, ma si può facilmente porvi rimedio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=8244
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1